Spesso, infatti, si ritiene erroneamente che l’Intelligenza Artificiale sviluppata da OpenAI sia sovrapponibile a Google. Approfondiamo, quindi, alcune 5 tra le principali differenze:
1️⃣ ChatGPT non è basato sulla ricerca ma utilizza l’elaborazione del linguaggio naturale per generare nuovi contenuti in base alle richieste degli utenti mentre Google analizza e indicizza il web, organizzando i contenuti consentendo agli utenti di trovare ciò che cercano attraverso parole chiave
2️⃣ ChatGTP genera contenuti a partire da dati mentre Google risponde con informazioni esistenti che trova in rete. ChatGTP può ipoteticamente generare autonomamente anche false informazioni, invece le fake news riportate da Google sono create da terzi
3️⃣ Di fronte a una richiesta, Google ci restituisce diversi risultati, consentendoci di scegliere le fonti a differenza di ChatGTP che ci fornisce un’unica informazione selezionata autonomamente
4️⃣ ChatGTP può generare delle variazioni nel prompt - ovvero nel testo di richiesta - pur rimanendo fedele alla domanda mentre Google si attiene a quanto cercato
5️⃣ Google fornisce risultati di ricerca basati su dati in tempo reale a differenza di ChatGPT
Possiamo affermare che, ad oggi, Google rimane un potente strumento di ricerca per trovare contenuti esistenti su Internet mentre ChatGPT consente la creazione di contenuti nuovi e personalizzati. I futuri sviluppi dell'AI cambieranno gli scenari ❓
תגובות